Opinioni -
Scuola
|
Mercoledì 18 Febbraio 2009 22:23 |
Tutti l'avevamo sospettato, ora possiamo averne certezza: l'informatica nella scuola primaria non esiste più! La conferma arriva dalla fonte più autorevole, il sito del Ministero dell'Istruzione, che dedica uno spazio alle domande e relative risposte sulla Riforma (le famose faq) e al quesito n° 23, posto da un genitore, leggiamo testualmente: "Ho letto che per le classi dalla seconda in poi non cambierà nulla, a scuola invece mi dicono che mio figlio il prossimo anno non avrà le stesse maestre e soprattutto non ci sarà più la possibilità di fare il laboratorio di informatica (è una classe numerosa) a causa dell'abolizione delle compresenze. Chi ha ragione?
Le classi successive alla prima nel prossimo anno scolastico avranno confermato l’orario di funzionamento di quest’anno (27 o 30 ore settimanali più eventualmente la mensa).
La riduzione delle ore di compresenza comporterà qualche riassetto organizzativo, ma in linea di massima le insegnanti della classe potranno essere confermate.
|
|
Video -
Storia
|
Mercoledì 23 Giugno 2010 08:21 |

Critical Past è un nuovo sito che propone ben 57.000 filmati storici dal 1893 al 1990, molti dei quali ricavati da vecchi cinegiornali.
La funzione di ricerca è strutturata per decennio e per anno ed è organizzata in modo da favorire l'orientamento degli utenti, con una ulteriore suddivisione dei filmati per nazione o località e consente di "girovagare" tra gli usi e i costumi a cavallo di due secoli di storia.
La gran parte del materiali è di provenienza americana, ma è possibile ritrovare vecchi filmati girati in Italia, soprattutto risalenti alle due guerre mondiali.
Ogni video è corredato di data ed alcune note di spiegazione
Ne segnalo alcuni.
Il bombardamento di Corleto Perticara (PZ) - 18 ottobre 1943
Lo sbarco delle Forze Armate a Paestum - 1943
Funzionari della Croce Rossa Italiana al lavoro a Roma - 1942
Bersaglieri in azione durante la I Guerra Mondiale - 1915
Operai al lavoro in una fabbrica italiana di munizioni - 1916
|
Discipline -
Musica
|
Martedì 21 Dicembre 2010 15:11 |

Amanti della musica: udite, udite!
Ben 80.000 spartiti musicali per pianoforte ed altri strumenti sono disponibili in formato PDF, senza spendere un euro!
Tutto ciò grazie alla Biblioteca Musicale Petrucci, che rende disponibile il più grande archivio di spartiti presenti in oltre 32 mila Opere musicali.
La Biblioteca Musicale Petrucci nasce nel 2006 allo scopo di creare una rete internazionale per raccogliere, catalogare e condividere spartiti musicali di pubblico dominio.
All'interno del sito dell'associazione è possibile registrarsi per interagire con altri appassionati del settore attraverso il Forum presente.
Per operare la ricerca dello spartito che vi interessa potrete seguire tre strade:
1. Ricerca per " Nome del Compositore "
2. Ricerca per " Epoca "
3. Ricerca per " Genere o Strumentazione "
Ricordo che, una volta avviato il download, dovrete cliccare sulla scritta I accept this disclaimer, continue to download file, per accettare le condizioni d'uso del servizio.
|
|
Risorse -
Lavorare con l'audio
|
Domenica 18 Luglio 2010 21:23 |

Capita spesso di ricercare online effetti sonori da inserire all'interno di lavori ipertestuali o video.
Un ottimo servizio gratuito (licenza Creative Commons) è FreeSFX che, previa registrazione, consente di scaricare da un archivio di oltre 1500 file, effetti audio e loop.
Troverete gli effetti sonori suddivisi in 21 categorie, tra cui animali, suoni ambientali, esplosioni, natura, sport, ecc, mentre le partizioni musicali sono catalogate per genere e vengono segnalati durata, bit rate e frequenza di campionamento.
E' possibile preascoltare l'effetto audio prima del download mediante il lettore integrato, che richiede la presenza di Java Script ed Adobe Flash.
|
Risorse -
Creatività
|
Venerdì 02 Settembre 2011 19:39 |

Mi giungono richieste di idee e suggerimenti per l'accoglienza dei bambini in classe, ormai imminente.
Ecco due siti web che sapranno fornirvi ottimi spunti per accogliere i bambini in modo da creare, fin dall'inizio un'atmosfera ed un clima sereno e stimolante.
Il primo consiglio è quello di visitare il sito della Maestra Mary che ha allestito una pagina in cui sono a disposizione gratuitamente materiali adatti allo scopo.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 Succ. > Fine >>
|
Pagina 651 di 1684 |